Approfittiamo dei molti posti vuoti dovuti alla stagione per creare un elemento di sicura attrattiva nel nostro orto, un grande vaso con piante di prezzemolo. Per un effetto miglior eusiamo la varietà Gigante di Napoli |
|||||||||||
Il prezzemolo è un ortaggio poco esigente rispetto alla maggioranza di tutti gli altri: si accontenta anche di poco sole e di poco calore. Infatti,è una delle pochissime piante da orto che crescono abbastanza bene anche in un angolino con poco sole; è anche una delle pochissime che si possono coltivare anche in pieno inverno. |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Prezzemolo in vaso |
|||||||||||
In questo post trapiantiamo in vaso delle piantine seminate in ottobre. Saranno pronte ad essere raccolte già da marzo. Naturalmente il prezzemolo non si raccoglie tutto assieme, ma a seconda del bisogno; per questo il nostro vaso di prezzemolo durerà almeno fino alla fine di giugno. |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Piantine di prezzemolo pronte al trapianto |
|||||||||||
I semi di prezzemolo sono piccolissimi, ed hanno la particolarità di germinare con estrema lentezza. Per questo neri piccoli orti si usa non seminare direttamente sul terreno, a spaglio. Seminando così i semi, coiperti da un solo strato sottilissimo di terra, rischierebbero di morire prima della germinazione che richiede almeno 20 giorni. Basterebbe una pioggia, o qualche formica, a far strage dei nostri semi così scarsamente protetti. |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
I semi di prezzemolo sono molto piccoli, e richiedono mediamente tre settimane per la germinazione |
|||||||||||
Perciò si semina in contenitori alveolari, depositando un leggero pizzico di semi in ciascuno. Questi semi vanno ricoperti con qualche millimetro di terra e i contenitori vanno mantenuti umidi e coperti finché i semi non saranno germinati. Occorre metyetr epiù semi in ogni contenitore per due motivi. Il primo è che certamente non tutti i semi germineranno. Il secondo è che non occorrerà diradare, infatti il prezzemolo cresce bene anche in ciuffetti di piantine, come il basilico. |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Trapianto di ciuffetti di piantine di prezzemolo |
|||||||||||
Quindi i panetti di terra ricavati dal contenitore, ben radicati, possono essere trasferiti a dimora senza diradare le piantine. Il trapianto in vaso consentirà di mantenere il cespuglio di prezzemolo protetto in un luogo riparato, in modo che le preziose foglie non vengano danneggiate dal freddo né inquinate da polvere e altro trasportato dal vento. |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Il prezzemolo è molto decorativo nei mesi invernali |
|||||||||||
L’inverno è un periodo in cui, a parte i cavoli, non ci sono molti elementi decorativi nell’orto: è i il momento di usare un grande vaso per il trapianto del nostro prezzemolo. Probabilmente non riusciremo a consumarlo tutto, ma avrà un effetto decorativo straordinario nel nostro orto. |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Ciclo del prezzemolo: quando i fusti si ingrossano le piante sono prossime a fiorire e con ciò ad esaurirsi |
|||||||||||
Per trapiantare il prezzemolo bisogna estrarlo dal contenitore senza rompere il pane di terra. Si pratica un foro nel terreno, con un piantatoio, e si interra la piantina esattamente fino al colletto, senza sotterrare il punto da cui le foglie nascono e senza lasciarlo troppo allo scoperto. Pressare bene la terra attorno alla pianta be con le nocche della mano praticare una piccola fossetta tutto intorno: questa servirà ad accogliere la giusta quantità di acqua (poca, d’inverno) necessaria alla pianta in conseguenza dello shock del trapianto. |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Ciclo del prezzemolo: un a pianta fiorita non fornisce più buon prezzemolo. |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
||||||||||
BUON APPETITO A TUTTI!!! |
Trapiantare il prezzemolo in vaso
Trapiantare il prezzemolo in vasoultima modifica: 2012-01-09T18:20:24+01:00da
Reposta per primo quest’articolo